Ricetta

Burger Thai

Burger Thai
da UN PIZZICO DI VIOLA
medio
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per i burger 
1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
Erbe aromatiche a piacere
2 panini con i semi

Per l'insalata 
1 carota
1 zucchina
Cavolo cappuccio viola qb
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 cucchiaio d'olio

Per la salsa
20 ml di burro d'arachidi
10 ml di salsa di soia scura
1 cucchiaio di salsa worchester
1 goccio d'acqua
Paprika q.b.
Anacardi tostati

Preparazione

Per l'insalata

  • Tagliate il cavolo cappuccio a strisce sottili, le zucchine e le carote a fili.
  • ​Condite le verdure con olio, limone, sale e pepe.

Per la salsa

  • Unite i vari ingredienti in un'emulsione omogenea; con l'acqua regolatevi a occhio: più acqua metterete più la salsa risulterà liquida e viceversa.

Per i burger

  • In una pentola scaldate un filo d'olio con le erbe aromatiche e cuocete gli hamburger da entrambi i lati finché risultreranno ben cotti. 
  • Tostate il pane con i semi, tagliato a metà. Spalmate una generosa dose di salsa sulla metà inferiore e appoggiatevi l’hamburger.
  • Completate con una manciata di insalata e qualche anacardo tostato in padella.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger con paglierina, melanzane e sciroppo d'acero

Hamburger con paglierina, melanzane e sciroppo d'acero
da NORDFOODOVESTEST
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
4 fette di pane in cassetta integrale
1 melanzana
2 formaggi tipo paglierina
100 g di insalata iceberg
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
1/2 peperoncino jalapeño
Il succo di mezzo limone
2 cucchiai rasi di senape in grani
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio piccante
Aromi freschi e fiori edibili

Preparazione
  • Lavate e tagliate l’insalata e conditela in una ciotola con il peperoncino jalapeño tagliato a rondelle, olio, sale, pepe e limone. Mescolate bene e tenete da parte.

  • In un tegame scaldate due cucchiai di olio con sale e pepe. Aggiungete la melanzana tagliata a cubetti, lo sciroppo d’acero, un goccio d’acqua e cuocete mescolando fino a rendere la verdura bella morbida. 

  • Nel frattempo tostate bene le fette di pane da entrambi i lati su una piastra da hamburger. 

  • Riscaldate bene la griglia e cuocete gli hamburger una decina di minuti, girandoli un paio di volte durante la cottura. 

  • Componete i vostri hamburger su una teglia rivestita di carta forno: spalmate su due fette di pane la senape, poi coprite con l’insalata, le melanzane, l’hamburger e infine la paglierina.

  • Scaldate i due hamburger così aperti a 180° per una decina di minuti, fino a far sciogliere leggermente il cuore del formaggio e aggiungete un filo di olio piccante.

  • Riscaldate anche le altre due fette di pane e disponetele sugli hamburger. Serviteli ben caldi, decorati con aromi e fiori edibili.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Fettine alle erbette aromatiche con piselli freschi

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
500 gr di piselli freschi da sgranare
Un mazzetto di erbette aromatiche
Uno scalogno
Aglio
Olio Evo
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Sgranare i piselli.
  • Tritare finemente uno scalogno e farlo rosolare con un cucchiaio di olio Evo.
  • Salare, pepare e unire i piselli.
  • Aggiungere una foglia di salvia, un mestolo d’acqua e cuocere per 20 minuti.
  • Tritare finemente un mazzetto di erbette aromatiche e metterle in una ciotola con uno spicchio d’aglio schiacciato, sale, olio Evo.
  • Mescolare, adagiare le fettine di vitello e lasciarle a marinare per 10 minuti.
  • In una padella far scaldare un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio in camicia. Aggiungere le fettine e cuocere a fuoco vivo. A metà cottura aggiungere il fondo della marinatura. Impiattare le fettine con i piselli e... buon appetito!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Jacket potato con asparagi e insalata di carne

Jacket potato con asparagi e insalata di carne
da NORDFOODOVESTEST
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
2 patate grandi
Un mazzo di asparagi
Brodo vegetale
40 g di formaggio cremoso
Succo di mezzo limone
Olio Evo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Erbe di Provenza
Fiori edibli per decorare

Preparazione
  • Ritagliate due rettangoli di carta stagnola. Adagiateci sopra le patate con la buccia ben lavate, conditele con l'olio e le erbe di Provenza e chiudetele bene con la carta, formando due pacchetti. Cuocetele a 200° per un'ora e mezza.

  • Nel frattempo, lavate e pulite gli asparagi, privandoli della parte dura del gambo. Scaldate in un tegame due cucchiai di olio, aggiungete gli asparagi, del brodo di verdura e cuocete a fiamma bassa fino a rendere gli asparagi belli teneri.

  • Condite l'Insalata di carne con olio, limone, sale e pepe, mescolate bene e tenete da parte.

  • Trasferite gli asparagi in un mixer, aggiungete il formaggio cremoso, un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e pepe.

  • Togliete le patate dal forno. Eliminate la stagnola, scoperchiatele e svuotatele delicatamente. Trasferite la polpa nel mixer e frullate il tutto fino a ottenere un composto denso e cremoso. 

  • Riempite le patate con la farcitura e adagiatevi una maciata di sfilacci di vitello. Ultimate con un goccio d'olio a crudo e i fiori edibili.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger con melanzane, pomodori secchi, rucola e feta

 Mini hamburger con melanzane, pomodori secchi, rucola e feta
da LA CUCINA CHE VALE
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per gli hamburger
Una confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
½ melanzana (di piccolo diametro)
50 g di feta greca
1 manciata di rucola
4 pomodori secchi sott’olio
Olio extravergine di oliva per friggere

Per  bagel
200 g di farina
200 g di yogurt greco
10 gr di sale
1 uovo
Sesamo

Preparazione
  • Mescola farina, yogurt e sale e impasta a mano. Dividi l’impasto in 4 parti, arrotola ogni parte a salsicciotto e forma i bagel con il buco al centro. 

  • Metti i bagel su un foglio di carta forno, spennella con l’uovo sbattuto e cospargi con il sesamo. Cuoci in forno caldo a 180° per 20 minuti.

  •  Affetta la melanzana, friggila in abbondante olio caldo e lasciala riposare su carta assorbente e aggiungi un po’ di sale.

  • Cuoci i mini hamburger in un pentolino antiaderente ben caldo facendoli dorare bene da entrambi i lati.

  • Taglia un bagel a metà e farciscilo: sulla base disponi la feta,  la rucola, i pomodori secchi, una fetta di melanzana fritta e, per rendere il tutto più goloso, due mini hamburger.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Frittatine ripiene con insalata di carne e formaggio cremoso

Frittatine ripiene con insalata di carne e formaggio cremoso
da UN PIZZICO DI VIOLA
facile
40'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
6 uova fresche
2 carote tagliate a piccoli cubetti
4 cucchiai di piselli freschi o surgelati
1 cipolla
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Formaggio cremoso spalmabile
Olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • In una padella soffriggete la cipolla e quindi aggiungete le carote e i piselli. Fate saltare a fiamma viva, poi abbassate la fiamma e aggiungete, se necessario, poca acqua per stufare le verdure. Regolate di sale e di pepe e lasciate raffreddare.
  • Sbattete le uova, salatele, aggiungete le verdure e il parmigiano. Amalgamate il tutto e versate nei pirottini precedentemente ben unti.
  • Infornate a 180° per circa 25-30 minuti, finché non saranno ben cotte e dorate. Sfornate e lasciate raffreddare.
  • Togliete le frittatine dagli stampi stando attenti a non romperle, tagliatele a metà e farcitele con il formaggio spalmabile e l’insalata di carne di vitello.
    Le vostre frittatine sono pronte da portare in tavola!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Katsu sando con cotoletta di vitello

Katsu sando con cotoletta di vitello
da SARA MILLETTI
medio
45'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
160 g di cavolo cappuccio
110 g di panko
65 g di farina 00
8 fette di pane in cassetta senza crosta
2 uova medie
2 cucchiai di senape di Digione
1 noce di burro
1 l di olio di semi di arachidi per friggere
Sale q.b.
Pepe nero macinato al momento 

Per la salsa tonkatsu
55 g di ketchup
30 g di salsa di ostriche
30 g di maionese
20 g di salsa Worcester
20 g di zucchero semolato
15 ml di salsa di soia
1/4 di cucchiaino di aglio in polvere

Preparazione

Per la salsa tonkatsu

  • In una ciotola riunite tutti gli ingredienti per la salsa e mescolate bene fino a quando le componenti sono ben miscelate tra di loro. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo.
  • Tagliate molto sottilmente il cavolo bianco e mettetelo in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio. Lasciatelo in ammollo per almeno 10 minuti, quindi scolate l’acqua e asciugatelo bene.

Per le cotolette

  • Disponete in tre ciotole differenti la farina, il panko e le uova, che procederete a sbattere con una frusta.
  • Tamponate le fette di carne con carta assorbente, salatele e pepatele da entrambi i lati. Passate le fette di vitello prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel panko. 
  • Versate in una casseruola l’olio per friggere e portatelo a temperatura.
  • Friggete le cotolette fino a che non saranno dorate (circa 5 minuti) girandole a metà cottura. 
  • Recuperate le cotolette con una schiumarola, fatele sgocciolare bene e mettetele su un foglio di carta assorbente per fritti. 

Per il katsu sando

  • Tostate le fette di pane in cassetta e spalmate poco burro su un lato, della senape su metà delle fette e la salsa tonkatsu sulle restanti fette.
  • Adagiate il cavolo sulle fette con la senape e la cotoletta di vitello su quelle con la salsa tonkatsu.
  • Sovrapponete le fette di pane in cassetta con la cotoletta su quelle con il cavolo e premete bene. Mettete un peso sopra ai toast e lasciateli compattare per 5 minuti. 
  • Tagliate i toast a metà e servite subito con ulteriore salsa tonkatsu in base ai giusti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ossobuco di vitello con purea di patate alla curcuma

Ossobuco di vitello con purea di patate alla curcuma
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Ossobuco del Vitello di Casa Vercelli
1 kg di patate
50 g di burro
200 ml di latte
100 g di Parmigiano Reggiano
1 cucchiaino di curcuma
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preparate l’Ossobuco di vitello dei Pronti nel Sacco seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
  • Preriscaldate il forno a 175°, mettete il prodotto in una pirofila da forno e forate il sacco nella parte superiore con una forchetta.
  • Infornate per 90 minuti, utilizzando la cottura tradizionale, e passate alla preparazione della purea di patate alla curcuma.
  • Lavate le patate e disponetele in una pentola con acqua fredda leggermente salata. Mettete la pentola sul fuoco e fate cuocere per almeno mezz’ora. Una volta cotte, scolate le patate e passatele subito sotto il getto d’acqua fredda così da facilitarne la spellatura.
  • Pelate le patate e passatele con lo schiacciapatate quando sono ancora calde. In una pentola mettete le patate schiacciate insieme al burro tagliato a tocchetti, il Parmigiano grattugiato, il pepe e la curcuma. Mescolate il composto con un cucchiaio di legno e aggiustate di sale, se necessario.
  • Mettete la pentola sul fuoco e unite il latte già caldo poco alla volta, mescolando accuratamente per far assorbire completamente la parte liquida. Continuate a mescolare la purea finché non avrà assunto una consistenza soffice e cremosa, avendo cura di aggiungere un po’ di latte qualora risultasse troppo asciutta. Spegnete il fuoco e servite la purea ancora calda insieme all’ossobuco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Scaloppine di vitello al limone con trevigiana grigliata

Scaloppine di vitello al limone con trevigiana grigliata
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
25'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Fettine Scelte del Vitello di Casa Vercelli
1 limone
1 spicchio d’aglio
6 cespi di radicchio trevigiano
1 noce di burro
Farina q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva

Preparazione
  • Per cominciare pulite il radicchio, eliminando le foglie esterne che risultano più rovinate. Lavate i cespi, lasciateli scolare e tagliateli a metà oppure in quattro parti, se sono molto grandi.
  • Disponete i cespi su un piatto avendo cura di non sovrapporli l’uno all’altro. Irrorate il radicchio con l’olio e lasciate riposare per almeno cinque minuti.
  • Nel frattempo passate alla preparazione delle scaloppine al limone.
  • Battete leggermente le fettine di carne tra due fogli di carta forno con l’aiuto di un batticarne, infarinatele da entrambi i lati e fatele rosolare in padella a fuoco vivace con l’aglio, un paio di cucchiai d’olio e la noce di burro.
  • Grattugiate la scorza di limone e mettetela da parte, quindi spremete il succo, filtratelo e versatelo sulle scaloppine. Regolate di sale e pepe, quindi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per qualche minuto.
  • Nel frattempo cuocete il radicchio su una piastra già ben calda, arrostendo la metà di cespo per cinque minuti a lato e spennellando di tanto in tanto con un po’ d’olio.
  • Servite il radicchio e le scaloppine al limone ancora ben calde, aggiustando di sale e pepe se necessario.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger con salsa al peperoncino, uvetta e peperoni

Hamburger con salsa al peperoncino, uvetta e peperoni
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per gli hamburger
1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
Qualche foglia di indivia riccia

Per i panini
500 g di farina 0
300 ml di latte
40 g di zucchero
80 g di burro morbido
10 g di lievito di birra fresco oppure 4 g di lievito di birra secco
8 g di sale
1 uovo + latte per spennellare
Semi di sesamo

Per la salsa al peperoncino
200 g di peperoncini piccanti
1 cucchiaio di olio evo
q.b. sale e pepe

Per i peperoni con l’uvetta
2 peperoni
1 spicchio d’aglio
30 g di uva passa messa in ammollo in acqua tiepida
Olio Evo
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione

Per i panini

  • Versare nella ciotola dell’impastatrice la farina, il latte, il sale, il lievito sbriciolato e lo zucchero. Impastare per 5 minuti alla velocità più bassa, poi per altri 5 minuti a velocità media fino a quando l’impasto si sarà staccato dai bordi della ciotola. Aggiungere il burro morbido a tocchetti e impastare fino a quando sarà completamente assorbito.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciar lievitare in frigorifero coperto con pellicola per 4 ore. Trascorso il tempo di riposo, estrarre l’impasto dal frigo e suddividerlo in 8 panetti di circa 100 g ciascuno, formare delle palline e farle riposare in frigorifero per 30 minuti. Sbattere l’uovo con un po’ di latte in una ciotolina e spennellare tutti i burger buns, quindi aggiungere i semi di sesamo e far lievitare per almeno 1 ora e mezzo o fino al raddoppio.
  • Cuocere i panini per 15-20 minuti a 220° in modalità statica aggiungendo un pentolino di acqua sul fondo del forno. Una volta cotti, sfornare e farli riposare per 10-15 minuti prima di farcirli.

Per la salsa al peperoncino

  • Pulire i peperoncini piccanti ed eliminare gambi e semi
  • In un tegame piccolo cuocere i peperoncini con l'olio per 20 minuti aggiungendo 2 cucchiai di acqua. Salare e pepare a piacere e frullare.

Per i peperoni e l’uvetta

  • Lavare e tagliare a listarelle abbastanza grandi i 2 peperoni e farli saltare con uno spicchio d’aglio in una padella con poco olio Evo.
  • Salare e cuocere a fiamma viva per 10 min poi aggiungere 30 gr di uvetta, precedentemente messa in ammollo in acqua tiepida e ben scolata.
  • Proseguire la cottura per altri 15 minuti.

Composizione

  • Cuocere gli hamburger di vitello su una piastra ben calda finché saranno dorati da entrambi i lati.
  • Tagliare a metà un panino, adagiarvi sopra delle foglie di indivia riccia e poi l’hamburger ancora caldo.
  • Guarnire con la salsa di peperoncino e chiudere con la calotta del panino.
  • Servire nel piatto con i peperoni e l’uvetta.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages