In cucina col Vitello

Vellutata di melone e polpettine

Vellutata di melone e polpettine
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

 

Preparazione
  • Cuocere le polpette di vitello in padella antiaderente a fuoco medio per circa 8/10 minuti girandole.
  • Pulire il melone, togliendo la buccia e i semi, poi tagliarlo a tocchetti e inserirlo in un bicchiere di un mixer.
  • Aggiungere un pizzico di sale, pepe, succo di limone e frullare con olio a filo fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Tostare i pinoli a secco in padella.
  • Impiattamento: servire la vellutata di melone con le polpette di vitello, menta e pinoli.

Melone con le polpette: un'estate di contrasti e armonia

A volte bastano pochi ingredienti ben scelti per creare un piatto che racconta tutta un’estate. La vellutata di melone con polpette di vitello è una ricetta estiva fresca, semplice e raffinata, che gioca con i contrasti per regalare un’esperienza di gusto originale. Sicuramente diversa dai consueti abbinamenti!

I protagonisti sono il melone arancione, dolce e succoso, che viene frullato a crudo con olio extravergine, limone e un pizzico di pepe per ottenere una crema liscia e profumata e le polpettine di vitello, magre, tenere e saporite, oltre che facilissime da cuocere. Il tocco in più? I pinoli tostati, croccanti e aromatici, e qualche foglia di menta fresca, che rinfresca il palato e aggiunge un profumo irresistibile.

Questa vellutata è ideale come antipasto creativo o come piatto unico estivo leggero, per una cena in terrazza o un pranzo veloce ma originale. Una ricetta che dimostra come la carne di vitello possa sposarsi perfettamente anche con abbinamenti inaspettati, mantenendo sempre gusto e qualità.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter