Ricetta

Hamburger con uovo morbido e asparagi glassati

Hamburger con uovo morbido e asparagi glassati
da LICIA SANGERMANO
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di  Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 uova
200 g di asparagi freschi
40 g di burro
4 cucchiaini di zucchero di canna
4 fette di pane (quello che avete in casa)
Sale in fiocchi
Pepe q.b.

Preparazione
  • Sbollenta gli asparagi per 4 minuti in acqua non salata.
  • Ricavane le punte e mettile in una padella con una noce di burro e 4 cucchiaini di zucchero di canna, aggiungi anche un pizzico di sale.
  • Quando saranno caramellati, gli asparagi sono pronti e puoi tenerli da parte.
  • Prendi le fette di pane - se vuoi puoi tagliarle a forma rotonda in modo che siano grandi come l’hamburger - e falle tostare nella stessa padella degli asparagi, dove ci sarà ancora un po’ di burro fuso.
  • Cuoci gli hamburger in una padella ben calda per circa 3 minuti per lato e sala soltanto alla fine.
  • Mentre gli hamburger si cuociono, prepara l’uovo in camicia: rompi l’uovo in una ciotola e tuffalo in acqua bollente dopo aver creato un vortice. Basteranno 3 minuti di cottura per un tuorlo fondente.
  • A questo punto assembla il tuo hamburger senza dimenticare un pizzico di sale e pepe sull’uovo e, se vuoi, servilo con tante patate fritte e della senape.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Torretta di patate, carciofi e arrosto di vitello

Torretta di patate, carciofi e arrosto di vitello
da FRANCESCA PACE
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Grand'Arrosto del Vitello di Casa Vercelli
600 g di patate viola e bianche
4 carciofi
1 limone
Olio Evo
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa mettete in una teglia il Grand'Arrosto del Vitello di Casa Vercelli, forate il sacco e infornate seguendo tutte le istruzioni.
  • Pulite i carciofi, tagliateli a fettine e metteteli in una ciotola con acqua acidulata con il succo dei un limone.
  • Sbucciate le patate viola e bianche, fatele a cubetti e mettelele insieme ai carciofi in una teglia. Salate e pepate a piacere e aggiungete un filo di olio.
  • Infornate insieme all'arrosto per 40 minuti in modo da farli uscire insieme dal forno. Aspettate qualche minuto, estraete il Grand'Arrosto dal sacco e tagliatelo a fette.
  • Con l’aiuto di un coppapasta componete la vostra torretta con le patate sul fondo, una fettina di carne tagliata possibilmente a misura e i carciofi in cima.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mini hamburger con rosti di zucchine e patate

Mini hamburger con rosti di zucchine e patate
da FRANCESCA PACE
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
4 zucchine (circa 300 g)
2 patate (circa 200 g)
1 uovo
1 cucchiaio di Farina 00
1 cucchiaio Parmigiano Reggiano
Olio Extravergine d’Oliva
Sale q.b.

Preparazione
  • Per prima cosa grattugiate le zucchine, dopo averle spuntate e lavate, e mettetele a scolare con un pizzico di sale.
  • Trascorsi 10 minuti strizzatele all’interno di un canovaccio e grattugiate anche le patate sbucciate, nello stesso contenitore.
  • A questo punto aggiungete le uova, la farina, il parmigiano, due pizzichi di sale e mescolate il tutto come per fare un impasto.
  • Prendete a cucchiaiate il composto e cuocetelo in una padella con olio bollente e friggete per 3, 4 minuti per lato. La padella può essere anche solo unta, verranno meno fritti ma assolutamente buoni.
  • A questo punto cuocete anche i Mini Hamburger di vitello un paio di minuti per lato per raggiungere il grado di cottura desiderato.
  • Man mano che sono pronti mettete i rosti ad asciugare su fogli di carta assorbente.
  • Mettete un Mini Hamburger tra due rosti e servite caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Involtino di vitello con guanciale e friarielli

Involtino di vitello con guanciale e friarielli
da LICIA SANGERMANO
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
12 fettine di guanciale
300 g friarielli
200 g formaggio filante
Sale in fiocchi
Pepe q.b.
Aglio 1 spicchio
Qualche foglia di salvia
Olio Evo

Preparazione
  • Pulisci e lava i friarielli per eliminare tutte le impurità. Quindi mettili a cuocere in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino. Tieni i friarielli coperti dal coperchio e gira spesso finchè non saranno cotti
  • Disponi le Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli sul piano e usa un batticarne per renderle più sottili e larghe.
  • Metti alla base 2 o 3 fettine di guanciale, poi la fettina di vitello e sopra il ripieno di friarielli e formaggio tagliato a listarelle. A questo punto avvolgi per formare l’involtino e sistemalo nella teglia.
  • Procedi in questo modo fino a esaurire gli ingredienti. Aggiusta di pepe e aggiungi qualche foglia di salvia. 
  • Inforna a 180° per 20/25 min quindi servi gli involtini ancora caldi.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger con burrata, pesto e granella di pistacchi

Hamburger con burrata, pesto e granella di pistacchi
da DANICUCINA
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

Per 2 Burger Buns (grandi):
80 g farina Manitoba
50 g farina 00
8 g zucchero
75 ml acqua
15 ml olio di semi
4 g lievito di birra fresco
3 g sale fino
Semi di sesamo q.b.
Latte per spennellare q.b.

Per farcire:
1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
150 g di stracciatella di burrata
100 g pistacchi non salati e non tostati (sgusciati)
20 g Grana Padano DOP
½ spicchio d’aglio
50 ml olio extravergine di oliva
50 ml acqua
1 ciuffo di basilico
​granella di pistacchi q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione

Per i burger buns

  • Iniziate realizzando un lievitino. Sciogliete il lievito in 50 ml di acqua, aggiungete lo zucchero e 50 g di farina manitoba. Mescolate bene fino a ottenere una pastella. Lasciate lievitare per 1 ora finchè non si formano delle bollicine.
  • Aggiungete al lievitino l’olio, il resto delle farine e dell’acqua. Mescolate tutti gli ingredienti oppure impastate con la planetaria. Formate un panetto liscio e compatto, infine incorporate il sale, impastate ancora e formate una palla. Lasciate lievitare per circa 3 ore fino al raddoppio del volume.
  • Versate l’impasto su un piano da lavoro e dividete in due pezzi con cui formerete due palline che metterete a lievitare per 30 minuti su una teglia foderata con carta da forno.
  • A questo punto spennellate la superficie dei panini con il latte e aggiungete i semi di sesamo. Mettete in forno statico preriscaldato a 180° e fate cuocere nella parte centrale per circa 15 minuti, poi altri 5 minuti nella parte superiore. Sfornate e lasciate raffreddare.

Per la farcitura

  • Per il pesto di pistacchi, versate i pistacchi in una pentola di acqua bollente e fate scottare per 2 minuti. Scolate ed eliminate le bucce dei pistacchi.
  • Trasferite i pistacchi in un mixer poi aggiungete l’aglio, il formaggio grattugiato, le foglie di basilico e l’olio. Aggiungete un pizzico di sale e frullate fino a ottenere un pestato. Aggiungete un po’ d’acqua per renderlo più cremoso.
  • Cuocete gli Hamburger del Vitello di Casa Vercelli finché saranno dorati da entrambi i lati.
  • Componete i burger: tagliate i panini a metà, mettete un cucchiaio abbondante di pesto di pistacchi, il burger di vitello, la burrata e la granella di pistacchi.
  • Chiudete il bun e servitelo subito!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ramen di spezzatino di vitello

Ramen di spezzatino di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli
200 g di noodles, soba o udon
100 g di pisellini freschi o surgelati
2 cucchiai di olio di semi (di arachidi)
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di salsa di ostriche
2 cucchiai di aceto di riso (o di mele)
1 spicchio d’aglio
1 cm di zenzero fresco
½ cipollotto
500 ml di brodo di carne
8 ravanelli
Un mazzetto di spinacini
Erba cipollina a piacere
Semi di sesamo a piacere
Pepe q.b.

Preparazione
  • Cuocete lo Spezzatino del Vitello di Casa Vercelli seguendo le istruzioni sulla confezione, forandola con la forchetta e ponendola in una teglia da forno a 160°, modalità statica, per circa 90 minuti.
  • 15 minuti prima della fine della cottura dello spezzatino, preparate le verdure per il soffritto, sminuzzando l’aglio, tritando lo zenzero sbucciato e affettando il cipollotto a lamelle.
  • Scaldate 1 cucchiaio di olio di semi in un tegame capiente, con il trito di aglio, zenzero e cipollotto, rosolate qualche minuto, quindi sfumate con la salsa di ostriche e la salsa di soia, unite i pisellini e fate saltare 5 minuti. 
  • Aggiungete il brodo, portate a bollore, quindi unite anche i noodles o gli udon e lessateli.
  • Intanto lavate le foglie più tenere del vostro mazzetto di spinacini, tagliate a rondelle i ravanelli e tenetele da parte.
  • Rimuovete lo spezzatino, ormai cotto, dalla confezione e trasferitelo nel tegame con il brodo e il condimento. Tuffate anche le verdure fresche, mescolate con cura e procedete a creare le vostre boule di ramen: una porzione di spezzatino, un mazzetto di spinaci, qualche rondella di ravanello e un cucchiaio di pisellini. Terminate con un nido di noodles e un mestolo di brodo, erba cipollina a piacere, semi di sesamo e una grattata di pepe nero.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto Reale con crema ai funghi e patate

Arrosto Reale con crema ai funghi e patate
da DANICUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli

Per le patate al forno
1 kg di patate a pasta gialla
2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
Salvia q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Per la crema ai funghi
400 g di funghi freschi misti
150 ml di panna fresca liquida
5 g di funghi secchi
1 spicchio d’aglio
1 rametto di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preriscaldate il forno tradizionale a 175° e cuocete l’Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli secondo le istruzioni riportate sulla confezione. 

Per le patate al forno

  • Lavate e sbucciate le patate con il pelapatate e tagliatele a cubetti.
  • Versatele in una pentola di acqua bollente e lasciatele cuocere per 5 minuti o fino a quando l’acqua non riprende il bollore. Scolatele e adagiatele in una ciotola.
  • Condite le patate con olio extravergine di oliva, sale e pepe, due spicchi d’aglio interi ma non sbucciati. Aggiungete i rametti di rosmarino e le foglie di salvia. Mescolate bene e trasferitele in una teglia da forno. 
  • Trascorsi 60 minuti di cottura dell’arrosto di vitello, infornate anche le patate adagiando la teglia sullo stesso piano di quella dell’arrosto. Fate cuocere per altri 60 minuti.

Per la crema ai funghi

  • In una pentola antiaderente fate scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Dopo un paio di minuti aggiungete i funghi secchi precedentemente ammollati in acqua tiepida e tritati.
  • Aggingete i funghi misti, puliti e tagliati a fette e fate saltare a fuoco vivace per un paio di minuti. Bagnate con due cucchiai d’acqua, regolate di sale e pepe e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio.
  • Quando i funghi saranno quasi cotti, versate la panna e mescolate bene. Fate cuocere per altri tre minuti e infine aggiungete il prezzemolo tritato.
  • A questo punto prelevate ¾ dei funghi e frullateli con il mixer o un frullatore a immersione.
  • Versate la crema in una ciotola e aggiungete i funghi rimasti.

Come presentarlo in tavola

  • Quando l’arrosto sarà cotto, rimuovetelo dal sacco e tagliatelo a fette.
  • Servitelo accompagnato con le patate al forno e la crema di funghi. 
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Caesar salad natalizia

Caesar salad natalizia
da FRANCESCA PACE
facile
5'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
300 g di spinacino
1 melograno
1 cucchiaio di noci
1 cucchiaio di mandorle
Aceto balsamico
Miele
Olio extravergine d'oliva
Sale q.b.

Preparazione
  • Lavate e asciugate delicatamente lo spinacino.
  • Aprite il melograno ed estraetene i chicchi.
  • Tagliate a listarelle le Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli e scottatele su una piastra leggermente unta.
  • Preparate nel frattempo una salsa con l’aceto balsamico e un goccio di miele.
  • Mettete in una ciotola lo spinacino, conditelo con olio e sale e mescolate.
  • Aggiungete le listarelle di vitello, la frutta secca e il melograno.
  • Decorate con qualche goccia di aceto balsamico al miele.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Stinco di Vitello con verdurine colorate

Stinco di Vitello con verdurine colorate
da LICIA SANGERMANO
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Stinco di vitello del Vitello di Casa Vercelli
700g patate
5 pomodorino
4 carote
1 cipolla
Timo q.b.
Olio extravergine d'oliva
Sale in fiocchi q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Estraete lo stinco dalla confezione, mettetelo in una pirofila e, con l’aiuto di una forchetta, praticate dei fori sul sacchetto. Infornate in forno preriscaldato a 175° per 150 minuti.
  • Mentre lo stinco cuoce, tagliate le verdure e lavate bene le patate per eliminare tutto l’amido in eccesso. Dopo averle asciugate accuratamente disponetele nella teglia da forno con carote, cipolle e pomodorini.
  • Condite le verdure con pepe, timo e olio extra vergine d’oliva e, alla fine, aggiungete il sale in fiocchi.
  • Quando mancano circa 40 minuti alla cottura dello stinco, infornate anche la teglia di verdure.
  • A cottura ultimata estraete lo stinco e disponetelo in un piatto da portata con le verdure d’accompagnamento.
Stinco di vitello con patate, carote e cipolle
Stinco di vitello con patate, carote e cipolle
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Satay di vitello all’indonesiana

Satay di vitello all’indonesiana
da L'ENNESIMO BLOG
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli

Per la marinatura
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di curry in polvere
2 cm di zenzero fresco
un pizzico di peperoncino
1 cucchiaino di zucchero grezzo
2 cucchiai di succo di lime
prezzemolo (o coriandolo fresco o erba cipollina)

Per la salsa satay
½ cipollotto
2 cucchiai di olio di semi
uno spicchio d’aglio
1 cucchiaio di paprika dolce
un pizzico di peperoncino (a piacere)
50 g di burro di arachidi
una manciata di arachidi al naturale
50 ml di latte di cocco
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di succo di lime

Preparazione
  • Preparate la marinatura della carne, unendo tutti gli ingredienti in una vaschetta piatta, larga a sufficienza per contenere gli stecchini di legno degli spiedini. Unite lo zenzero fresco tritato finemente e il prezzemolo sminuzzato. Mescolate con cura in modo da amalgamare tutti i sapori.
  • Tagliate le fette di vitello a listelli (2 o 3) per il senso della lunghezza e infilzateli nei bastoncini per spiedini, come se fossero dei nastri, formando degli “zig zag” irregolari. Immergeteli nella vaschetta con la marinatura e lasciate riposare in frigorifero, coperti con della pellicola, per almeno 2 ore.
  • N.B. Potete marinare la carne prima di creare gli spiedini ma dovrete mettere separatamente a bagno gli stecchini in acqua per evitare che si brucino in cottura.
  • Mentre la carne è in marinatura, preparate la salsa satay, rosolando il cipollotto e l’aglio, sminuzzati finemente con l’olio di semi e le spezie in polvere. Dosate il peperoncino secondo i vostri gusti: per non sbagliare iniziate con un pizzico e aggiustate il gusto a salsa conclusa.
  • Dopo qualche minuto di tostatura, aggiungete il burro di arachidi, poi il latte di cocco, la salsa di soia e infine il succo di lime, continuando a mescolare per circa 10 minuti, fino ad addensare la salsa. Frullate tutto con un frullatore a immersione e unite le arachidi, sbriciolate grossolanamente con l’aiuto di un pesta carne: daranno alla salsa una masticabilità irresistibile. Fate raffreddare e conservate in frigorifero fino al momento di portarli in tavola.
  • Scaldate una piastra o una bistecchiera antiaderente e cuocete gli spiedini di vitello per 2 minuti per parte, irrorando o spennellando con la marinatura avanzata.
  • Serviteli caldi con la salsa satay e prezzemolo fresco, coriandolo o erba cipollina a piacere.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages