Ricetta

Involtini di vitello alla Norma

Involtini di vitello alla Norma
da FARINA LIEVITO E FANTASIA
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Fettine Scelte del Vitello di Casa Vercelli
1 melanzana lunga
100 g di scamorza o mozzarella
1 cucchiaio di ricotta salata
3 pomodorini pachino
4 cucchiai di passata di pomodoro
Basilico fresco
Sale q.b.
Olio EVO q.b.

Preparazione
  • Lavare accuratamente la melanzana e tagliarla a fette verticali dello spessore di ½ cm.
  • Sistemare le fettine di melanzane in una teglia rivestita con carta forno, aggiungere sale e olio e infornare per 10/15 minuti a 180°.
  • Rimuovere la melanzana dal forno e lasciare a raffreddare per qualche minuto.
  • Preparare gli involtini disponendo su una fettina di vitello la melanzana, la scamorza a fette e una spolverata di ricotta salata. Avvolgere tutto insieme e fermare con uno stecchino.
  • Versare poco olio in padella e far rosolare gli involtini da ogni lato.
  • A rosolatura completata, aggiungere i pomodorini, la passata di pomodoro, il sale e proseguire la cottura per 20 minuti.
  • Servire gli involtini con qualche foglia di basilico fresco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata greca con sfilacci di vitello e yogurt

Insalata greca con sfilacci di vitello e yogurt
da LA CUCINA CHE VALE
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
1 cespo di insalata lattuga
2 peperoni rossi
2 cetrioli
16 pomodorini
1 cipolla rossa
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate sott’olio
Qualche oliva verde o nera a piacere
4 cucchiai di yogurt greco
2 cucchiai di aceto
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Taglia finemente la cipolla e mettila in una ciotolina con acqua, ghiaccio e aceto.
  • Pulisci l’insalata e tagliala.
  • Lava e taglia a dadini i peperoni, i pomodorini e i cetrioli.
  • Condisci l’insalata con olio, sale e pepe.
  • Aggiungi i peperoni, i pomodorini, le olive, la cipolla sgocciolata, lo yogurt greco al naturale e completa il piatto con l’insalata di carne. Termina con un filo di olio e buon appetito!
Insalata greca con sfilacci di carne di vitello con packaging
Insalata con sfilacci di carne di vitello in primo piano
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Baguette burger alla francese

Baguette burger alla francese
da CATTIVI CUOCHI
facile
10'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 panini tipo baguette/francesino
1 brie (200 g circa)
1 pera rossa William (200 g circa)
100 g insalata mista a piacere

Preparazione
  • Tagliate il panino a metà e disponete l’insalata e le pere tagliate a fette.
  • Saltate i Mini Hamburger del Vitello Casa Vercelli in una pentola antiaderente fino a ottenere la cottura desiderata.
  • A cottura ultimata, tagliate il brie a fette sottili e disponetelo sopra i mini hamburger ancora in padella. Coprite con il coperchio per 30 secondi e fatelo sciogliere leggermente.
  • Disponete i Mini Hamburger e il brie sul panino con l’aiuto di una spatola.
  • Per un tocco ancora più francese potete realizzare una salsa golosa mescolando un cucchiaio di senape con un cucchiaio di miele.
Baguette burger con mini hamburger di vitello e ingredienti
Baguette burger con mini hamburger di vitello e patatine fritte
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger di vitello con scrumble egg ai funghi

Hamburger di vitello con scrumble egg ai funghi
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
4 uova
250 g di funghi chiodini
250 g di funghi cardoncelli
Olio EVO
1 spicchio d’aglio
100 ml di vino bianco secco
1 cucchiaio di latte
Prezzemolo fresco q.b.
Pepe nero q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Pulite i funghi eliminando la parte terrosa esciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente. Tagliate a strisce i cardoncelli e lasciate interi i chiodini.
  • In una padella capiente, scaldate 1 cucchiaio d’olio con uno spicchio d’aglio finché non sarà dorato. Rimuovete l’aglio e unite i funghi.
  • Alzate la fiamma e lasciate che i funghi inizino a sfrigolare in padella, quindi unite il vino bianco e lasciatelo evaporare per qualche minuto. Quando il vino sarà sfumato, aggiungete un pizzico di sale, abbassate la fiamma e fate cuocere con il coperchio per 10 minuti.
  • Nel frattempo preparate le uova: rompetele in una ciotola e sbattetele con una macinata di pepe, il latte e un pizzico di sale.
  • Quando i funghi saranno pronti, rimuovete il coperchio per fare asciugare l’acqua in eccesso e quindi unite le uova, girando di tanto in tanto per amalgamare. 
  • Cuocete le uova a fiamma dolce avendo cura di toglierle dal fuoco quando sono ancora abbastanza cremose.
  • Fate cuocere gli hamburger su una griglia ben calda per 3 minuti per lato.
  • Disponete tutto nei piatti, aromatizzando le uova con del prezzemolo fresco sminuzzato.
 
Ingredienti per Hamburger di vitello e scrumble egg e funghi
Hamburger di vitello con scrumble egg
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata Mediterranea

Insalata Mediterranea
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
400 g di patate
1 cipollotto
1 manciata di capperi piccolini
30 g di pomodori secchi
1 cucchiaio di senape
Mezzo limone spremuto
10 cc di Olio EVO
50 g di olive taggiasche
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lessate in acqua calda e salata le patate e una volta fredde sbucciatele a fettine.
  • Fate una citronette emulsionando l’olio con il limone e la senape.
  • Tagliate a rondelle il cipollotto.
  • In una insalatiera unite tutti gli ingredienti e conditeli con la citronette. Aggiungete sale e pepe e servite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Bulgogi burger grigliati alla coreana

Bulgogi burger grigliati alla coreana
da L'ENNESIMO BLOG
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezone di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 piccola pera
6 cucchiai di salsa di soia (tamari per la versione gluten free)
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 cucchiai di olio di sesamo
1 spicchio d’aglio
2 cm di radice di zenzero
1 cipollotto
Sesamo nero q.b.
1 cucchiaino di pasta di peperoncino (o salsa piccante)
Pepe q.b.
Sale q.b.
Riso Basmati per servire

Preparazione
  • Per prima cosa realizzate la salsa per la marinatura, frullando in un tritatutto la pera, sbucciata e privata del torsolo, lo zenzero pelato, ⅓ del cipollotto e l’aglio svestito. Unite la pasta piccante, la salsa di soia, lo zucchero grezzo e l’olio di sesamo, mescolando fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  • In un contenitore per alimenti con coperchio, disponete i Mini Hamburger e copriteli con la salsa di marinatura. Chiudete il contenitore e lasciate marinare almeno 2 ore (tutta la notte sarebbe perfetto).
  • Nel frattempo lessate il riso con una presa di sale e tenete da parte. Mondate il cipollotto e tagliatelo a tocchetti. 
  • Scaldate una bistecchiera e disponete i Mini Hamburger, cuocendoli 5 minuti per parte, adagiando accanto anche i tocchetti di cipollotto, spennellando il tutto con la marinatura avanzata.
  • Servite i mini bulgogi burger sul letto di riso con i cipollotti brasati, sesamo nero e una grattata di pepe.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ragù bianco

Ragù bianco
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
50'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Macinata del Vitello di Casa Vercelli
1 gambo di sedano
2 carote
1 cipolla bionda
1 spicchio d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio EVO
1 rametto di rosmarino
3 foglie di salvia
2 foglie di alloro
Pepe nero q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • In un tegame scaldate l’olio con uno spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire. Aggiungete il sedano e la carota tritati finemente. Unite anche la cipolla tritata e mescolate con una spatola. Lasciate cuocere qualche minuto a fuoco basso.
  • Nel frattempo sfogliate il rosmarino e tritatelo al coltello, poi aggiungetelo al soffritto. Lavate e asciugate la salvia, tritatela finemente e aggiungetela al resto del soffritto. Infine insaporite con due foglie di alloro intere e fate cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, mescolando con una spatola.
  • Rimuovete lo spicchio d’aglio e le foglie di alloro e sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, proseguite la cottura unendo un mestolo di acqua calda; aggiustate di sale e pepe e cuocete a fuoco dolce per circa un’ora aggiungendo, se occorre altra acqua.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cotolette di vitello in carpione alla Piemontese

Cotolette di vitello in carpione alla Piemontese
da SARA MILLETTI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per le cotolette
1 confezone di Fettine Scelte del Vitello di Casa Vercelli
120 g di pangrattato
4 cucchiai di farina 00
2 uova
Sale q.b.
Pepe nero macinato al momento
Olio di semi di girasole

Per la marinatura
300 ml di aceto di vino bianco
100 ml di vino bianco secco
15 foglie di salvia
6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
6 cucchiai di acqua calda
3 foglie di alloro
3 spicchi di aglio sbucciati
1 cipolla bianca media
1 cucchiaino di zucchero
Sale q.b.

Preparazione
  • Tamponate le Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli con carta assorbente. Rompete le uova all’interno di una ciotola e sbattetele con una forchetta. Passate le fettine di vitello prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato precedentemente insaporito con sale e pepe. 
  • Versate un dito di olio di semi all’interno di una padella e quando è caldo friggetevi le cotolette girandole a metà cottura fino a che non saranno dorate. Fatele sgocciolare bene su un foglio di carta assorbente per fritti e salatele. 
  • Tritate la cipolla e mettetela in una padella con aglio, olio extra vergine di oliva, le foglie di salvia e alloro e fate stufare dolcemente per 5 minuti. Aggiungete un pizzico di sale quindi versate l’aceto, il vino, l’acqua e lo zucchero e fate ridurre su fiamma media per 5-10 minuti. 
  • Disponete le cotolette di vitello all’interno di una pirofila, irroratele con l’intingolo ancora caldo, coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 8 ore prima di servire. 
  • Potete servire le cotolette di vitello in carpione fredde, tiepide o a temperatura ambiente, in base ai gusti.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Panino con hamburger, agretti, burrata e pomodorini confit

Panino con hamburger, agretti, burrata e pomodorini confit
da FARINA LIEVITO E FANTASIA
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per 4 panini
250 g di farina manitoba
120 ml di latte
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio
6 g di lievito di birra
5 g di sale
Semi vari per decorare

Per la farcia
2 confezioni di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
Un mazzetto di agretti
100 g di burrata
Olio extravergine di oliva

Per i pomodorini confit
100 gr di pomodorini
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di origano
Sale fino q.b.

Preparazione
  • Lavate i pomodorini confit, tagliateli in 2 parti e sistemateli in una teglia rivestita di carta forno. Aggiungete sale, zucchero, origano, olio e infornate a 100 gradi in forno ventilato per circa un'ora. Completata l’operazione, teneteli da parte.
  • Preparate i panini facendo sciogliere nel latte il lievito e lo zucchero. Aggiungete poi la farina manitoba, l’olio, il sale e continuate a impastare fino a quando il composto risulterà liscio.
  • Fate lievitare fino al raddoppio e poi dividete l’impasto in 4 parti e formate i panini. Disponeteli su una teglia con carta forno e lasciate lievitare per 30/40min. Spennellate i panini con il latte e cospargeteli di semini vari. Infornate a 180° per circa 20 min. Dopo la cottura fateli raffreddare.
  • Mentre i panini cuciono in forno, lavate gli agretti e saltateli in padella con aglio e sale.
  • Fate cuocere gli hamburger su una griglia ben calda per 3 minuti per lato.
  • Farcite infine i panini con gli hamburger di vitello, gli agretti, le burrata e i pomodorini confit.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Straccetti di vitello con asparagi, patate e senape

Straccetti di vitello con asparagi, patate e senape
da LA CUCINA CHE VALE
facile
40'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Fettine scelte del Vitello di Casa Vercelli
400 g di patate piccole rosse
200 g di asparagi
1 cucchiaio abbondante di senape
Olio EVO
Pepe q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Lava le patate e tagliale a fette con la buccia. Mettile in una vaporiera e falle cuocere al vapore per circa 20 minuti o fino a cottura.
  • Lava gli asparagi e tagliali a pezzetti. Falli cuocere in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, devono restare croccanti.
  • Taglia a pezzetti le fettine del Vitello di Casa Vercelli, mettili in padella con gli asparagi e prosegui la cottura a fiamma vivace per 5 minuti. Lascia intiepidire.
  • Metti in una ciotola gli straccetti di vitello con gli asparagi, le patate e condisci con un cucchiaio di senape, olio, sale e pepe.
  • Servi e gusta!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages