Ricetta

Mini burger bites con verdurine estive

Mini burger bites con verdurine estive
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

1 confezione di Mini Hamburger Il Vitello di Casa Vercelli
3-4 pomodorini
3 cetriolini sott’aceto
3 fettine di scamorza affumicata
q.b. insalata lattughino

Preparazione
  • Lavare i pomodorini e l’insalata. Tagliare a fettine i pomodorini e i cetriolini e ricavare dalla scamorza dei quadratini o dei cerchietti della stessa dimensione dei mini hamburger.
  • Cuocere i mini hamburger in una padella antiaderente preriscaldata, senza olio, a fiamma media per circa 2-3 minuti per lato. 
  • A questo punto non resta che comporre i mini hamburger bites: usare come base i mini burger, adagiarci sopra una foglia di insalata, una fetta di scamorza, una fettina di pomodorino e per ultima una fettina di cetriolino.
  • Infilzare tutti i bites con uno spiedino da finger food, disporre su un piatto da portata e servire!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Piadina di kamut con mayo di edamame e prosciutto di vitello

Piadina di kamut con mayo di edamame e prosciutto di vitello
da TACCHI E PENTOLE
facile
50'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per le piadine di kamut
250 g di farina di kamut
150 g di acqua
1 cucchiaino di sale fine
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

Per la maionese di edamame
100 g di soia edamame surgelata
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 succo di lime
1 foglia di basilico
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione
  • Per fare le piadine, mettete in una ciotola la farina con il sale e mescolate aggiungendo l’olio extravergine a filo.
    Aggiungete l’acqua a temperatura ambiente e mescolate bene tutti gli ingredienti con le mani fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio.
    Coprite l’impasto con un foglio di pellicola trasparente e fatelo riposare per almeno una mezz’ora. 
  • Una volta passati 30 minuti, riprendete l’impasto e fate 4 palline di pasta, stendetele con un mattarello e fatele cuocere in una padella antiaderente leggermente unta per circa 2 minuti per lato.
  • Preparate ora la maionese di edamame: cuocete la soia in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolate e fate raffreddare. Mettete la soia nel boccale del frullatore a immersione con un generoso filo d’olio extra vergine, sale, pepe, il succo di un lime e una fogliolina di basilico spezzettata.
  • Ora potete farcire la piadine di kamut fatta in casa: in ciascuna piadina mettete due fette di prosciutto di Vitello di Casa Vercelli, due fette di scamorza affumicata, una fetta di lattuga e un generoso cucchiaio di maionese di edamame. Se gradite date un maggior profumo con le foglie di basilico precedentemente lavate e asciugate.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mozzarelle ripiene di farro e verdura con insalata di carne

Mozzarelle ripiene di farro e verdura con insalata di carne
da COOK EAT LOVE
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
4 mozzarelle
200g di farro
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 zucchina
cipolla di tropea
lime
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione
  • Per prima cosa mettete a cuocere il farro seguendo le indicazioni presenti sulla confezione per la cottura, tenendo presente che dovrete poi bloccarla con acqua e ghiaccio per ottenere un chicco sodo e non “molliccio”.
  • Mondate le verdure e tagliatele a dadini piccolini.
  • Passatele in padella soffriggendo leggermente la cipolla, in modo che si insaporiscano. Lasciate raffreddare.
  • Quando il cereale e le verdure saranno fredde, unitele in una ciotola. Eventualmente aggiungete altro olio a crudo, sale e pepe e una spruzzata di lime.
  • Scavate le mozzarelle, per ricavare il buco centrale nel quale inseriremo l'insalata. Tagliate a tocchetti la parte restante: potete aggiungerla alle verdure, oppure utilizzarla per altre preparazioni.
  • Riempite il buco con l’insalata di farro e verdure.
  • Aggiungete on top l’Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Rainbow Bowl con insalata di carne

Rainbow Bowl con insalata di carne
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di spinacino fresco (o altra insalata a piacere)
150 g di fagiolini
200 g di mais
200 g di pomodorini ciliegino
2 carote
10-15 noci sgusciate

Per la vinaigrette alla senape
40 g di senape
100 ml di olio evo
Il succo di 1 limone
q.b. di sale
q.b. di pepe

Preparazione
  • Per prima cosa preparare la vinaigrette: fare un'emulsione versando l'olio extravergine di oliva in una ciotola dai bordi alti insieme al succo di limone e la senape. Mescolare con una frusta fino ad ottenere un'emulsione e mettere in frigorifero.
  • Preparare i fagiolini: lessarli per 10 minuti in acqua salata, scolarli e tuffarli in una ciotola di acqua molto fredda (meglio se con l’aggiunta di 1-2 cubetti di ghiaccio) in modo che conservino il loro colore brillante e la croccantezza.
  • Dopo averle pelate, con l’aiuto di una grattugia a fori grossi o con un coltello affilato, tagliare le carote a julienne quindi tagliare a metà i pomodorini e lavare lo spinacino.
  • Comporre quindi la bowl posizionando ogni ingrediente in uno "spicchio" ideale della ciotola scelta, abbinandoli per colore: carote, mais, pomodorini, spinacino, insalata di carne e infine fagiolini. Condire con la vinaigrette, aggiungere le noci tritate grossolanamente e servire.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto freddo con salsa alla menta e verdure saltate

Arrosto freddo con salsa alla menta e verdure saltate
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli

Per le verdure spadellate
2 patate
2 zucchine
1 melanzana
200 g di pomodorini
1 peperone
40 ml di olio evo
1 spicchio d’aglio
q.b. di sale
q.b. di pepe

Per la salsa alla menta
250 g di yogurt bianco al naturale
Il succo di mezzo limone
10-15 foglie di menta
q.b. di sale
q.b. di pepe

Preparazione
  • Per prima cosa, preparare l’arrosto: preriscaldare il forno a 160°, aprire la confezione di Arrosto Reale del Vitello di Casa Vercelli e mettere il prodotto in una pirofila senza toglierlo dal suo sacco da forno. Forare il sacco dell’arrosto nella sua parte superiore con una forchetta e infornare per 120 minuti. 
  • Trascorso il tempo di cottura, estrarre dal forno l’arrosto. Tagliare con le forbici il sacco da forno sul lato corto ed estrarre l’arrosto facendo attenzione alla fuoriuscita di vapore. Lasciarlo raffreddare completamente, affettare l’arrosto e metterlo in frigorifero a riposare, coperto con pellicola per alimenti in modo da non farlo seccare.
  • Intanto preparare la salsa alla menta: lavare e mettere nel bicchiere del frullatore a immersione le foglie di menta, lo yogurt, il succo di limone e un pizzico di sale e pepe. Frullare fino a ottenere una salsa densa e omogenea quindi mettere in frigorifero a raffreddare.
  • Per il contorno: tagliare a metà i pomodorini e a cubetti di circa un centimetro le patate, le zucchine, la melanzana e il peperone. Far rosolare lo spicchio d’aglio in una padella insieme all’olio evo per circa 1 minuto, aggiungere le verdure tagliate e lasciar cuocere a fiamma moderata per 15 minuti, unendo poca acqua o brodo vegetale se necessario. A pochi minuti dal termine della cottura salare e pepare a piacere e aggiungere un paio di foglioline di menta fresca per guarnire. Lasciar intiepidire.
  • A questo punto, comporre il piatto da portata disponendo le fette di arrosto con sopra un po’ di salsa alla menta e accanto le verdure spadellate intiepidite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger estivo con frutta grigliata

Hamburger estivo con frutta grigliata
da COOK EAT LOVE
facile
40'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 ananas
4 pesche gialle sode
2 pannocchie di mais dolce
1 peperone rosso
songino

Preparazione
  • Mettete a scaldare una griglia oppure una bistecchiera: la superficie dovrà esser rovente, per poter avere le cosiddette grill marks ben visibili.
  • Nel frattempo mondate la frutta: lavate le pesche, private l’ananas della buccia e lavate i peperoni.
  • Se utilizzate la cottura alla brace potete posizionare subito i peperoni a diretto contatto con le braci calde, per procedere alla cottura in ember roasting: rigirateli spesso e privateli della buccia esterna quando sarà cotta e scura. Se utilizzate invece la bistecchiera sui fornelli di casa, lasciateli cuocere e quando saranno morbidi, privateli della pellicina esterna e tagliateli a listarelle.
  • Tagliate le pesche a fette non troppo sottili e mettetele sulla griglia per circa un paio di minuti per lato. Attenzione a non utilizzare pesche troppo mature perchè si “spappoleranno”, mentre le fettine grigliate dovranno risultare intere e ancora sode.
  • Rosolate anche la pannocchia.
  • Per ultimi cuocete gli hamburger in modo da servirli caldi.
  • Impiattate frutta e verdura e se vi piace condite con aceto balsamico di Modena DOP, pepe nero e fiocchi di sale.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crumble salato con prosciutto di Vitello

Crumble salato con prosciutto di Vitello
da COOK EAT LOVE
medio
90'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per l'impasto
300 g farina integrale
230 g burro a temperatura ambiente
70 g pecorino grattugiato
sale e pepe q.b.

Per il ripieno
1 confezione di prosciutto del Vitello di Casa Vercelli
250 g di ricotta
130 g pecorino a dadini
30 g pecorino grattugiato
60 ml latte
sale e pepe q.b.

Preparazione
  • Impastate gli ingredienti per formare l’impasto.
  • Formate una palla e riponetela in frigorifero a riposare per almeno un’ora.
  • Preparate il ripieno: con una forchetta mescolate la ricotta in una ciotola capiente, aggiungete il pecorino a cubetti e quello grattugiato. Il latte potrebbe non servire qualora la ricotta fosse molto cremosa: aggiungetelo poco a poco, sempre mescolando. Lo stesso discorso vale per il sale: prima di aggiungerlo assaggiate il ripieno, che deve risultare saporito, ma non troppo salato.
  • Aggiungete una macinata di pepe, se piace.
  • Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, foderate una tortiera con la carta da forno, sbriciolate metà dell’impasto sul fondo facendo attenzione a non lasciare buchi, premete leggermente con le mani e create anche dei bordi leggermente più alti. Riponete l’impasto avanzato in frigorifero 
  • Spalmate la crema di formaggio sul fondo.
  • Aggiungete le fette di prosciutto.
  • Con l’impasto avanzato, cospargete di briciole la superficie, non dimenticate gli angoli.
  • Cuocete a 180°C per circa mezz’ora con forno statico.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Bun alla curcuma con pesto di zucchine, pomodoro e taleggio

Bun alla curcuma con pesto di zucchine, pomodoro e taleggio
da TACCHI E PENTOLE
medio
40'
3 porzioni
Ingredienti per 3 persone

Per 6 bun alla curcuma
100 ml di acqua
100 ml di latte
500 g di farina preferibilmente manitoba
50 g di burro
50 g di zucchero
un uovo per l’impasto e un uovo per la superficie
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra disidratato oppure 7 g di lievito di birra fresco
semi misti (di zucca, di lino, di girasole..)
due cucchiai di curcuma in polvere

Per la farcitura
1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa vercelli
2 zucchine fresche
una manciata di mandorle tostate
uno spicchio d’aglio
un mazzetto di basilico fresco
50 g di pecorino romano
un pomodoro cuore di bue
6 foglie di lattuga
300 g di taleggio
Sale e pepe

Preparazione
  • Preparate i bun alla curcuma: fate intiepidire il latte e scioglieteci dentro il lievito.
  • Aggiungete anche lo zucchero, l’acqua e la curcuma in polvere. Mescolate bene.
  • Unite ora il burro fuso, la farina, un uovo e il sale.
  • Impastate tutti gli ingredienti per 5 minuti, in modo da formare un panetto liscio e omogeneo. Lasciatelo lievitare per un paio d’ore nella terrina coperta con pellicola; dovrà raddoppiare di volume.
  • Formate ora 6 palline di circa 5 cm (diventeranno più grandi dopo la lievitazione) e rendetele più lisce e rotonde possibile. Mettete le palline su una teglia rivestita di carta forno e lasciatele lievitare di nuovo per un’altra oretta coperte da un canovaccio umido pulito.
  • Preriscaldate il forno a 190 °C. Nel frattempo, spennellate le palline di impasto con l’uovo sbattuto e cospargetele con i semi. Infornate i panini e cuocete per circa 20-25 minuti.
  • Ora passate alla preparazione degli ingredienti per la farcitura: lavate e mondate la lattuga, lavate e asciugate il pomodoro.
  • Preparate il pesto di zucchine: lavate e mondate le zucchine, tagliatele a pezzi e mettete in un mixer con un ciuffetto di basilico, uno spicchio d’aglio, le mandorle tostate e un generoso filo d’olio extra vergine di oliva. Frullate bene il tutto e alla fine aggiungete il Pecorino Romano, un poco di sale e di pepe. 
  • Tagliate a fette il taleggio.
  • Cuocete gli hamburger del Vitello di Casa Vercelli.
  • Componete i burger: tagliate il bun alla curcuma a metà, mettere un cucchiaio abbondante di pesto di zucchine, una foglia di lattura, una fetta di pomodoro, una bella fetta di taleggio e il burger di vitello.
  • Chiudete il bun e gustate caldo!
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Hamburger con verdure estive gratinate al forno

Hamburger con verdure estive gratinate al forno
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
2 zucchine medie
2 pomodori ramati
2 cipolle piccole
50 g di pangrattato
40 g di Parmigiano Reggiano
4 fette di pane di grano duro
q.b. origano
q.b. rosmarino
q.b. basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione

Per le verdure gratinate al forno 

  • Lavare e tagliare a metà i pomodori e le zucchine; sbucciare, eliminare lo strato più esterno e tagliare a metà le cipolle. Tritare il rosmarino, il basilico e l’origano e mischiare il tutto in una ciotola insieme al pangrattato, al Parmigiano Reggiano, sale e pepe ottenendo così un trito aromatico.
  • Posizionare le verdure tagliate su una teglia foderata con carta forno e condire con abbondante trito aromatico e un filo d’olio extravergine d’oliva. Infornare le verdure a 180° per 40 minuti poi azionare il grill e far gratinare per 4-5 minuti.

Per il crostone di pane

  • Spennellare le fette di pane con abbondante olio extravergine d’oliva e con un trito di rosmarino; scaldare bene una griglia sul fornello e grigliare le fette di pane così da ottenere delle bruschette. 

Per gli hamburger

  • Sulla stessa griglia cuocere gli hamburger di vitello per circa 4 minuti per lato finché saranno ben dorati da entrambe le parti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Tris di bruschette estive

Tris di bruschette estive
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
8 fette di pane di grano duro
100 g di pomodorini pachino
100 g di piselli
50 g di melanzane
30 g di olive nere denocciolate
50 g di mozzarella
50 gr di caprino
q.b. basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione
  • Per prima cosa preparare le verdure: saltare velocemente i piselli in padella con un filo d’olio, sale e pepe; tagliare i pomodorini in 4 e grigliare le fettine di melanzana in padella o su una griglia. Tagliare a metà anche le olive nere denocciolate.
  • Tagliare la mozzarella a cubetti e metterla a sgocciolare in un colino in modo da farle perdere l’acqua in eccesso. 
  • Disporre le fette di pane su una leccarda rivestita di carta forno, spennellare con abbondante olio extravergine d’oliva e infornare a 180° per circa 10 minuti fino a che il pane risulti dorato in superficie e croccante.
  • Comporre quindi il tris di bruschette così:
    - Versione 1: disporre sulle fette di pane l’insalata di carne, i piselli saltati, qualche fiocchetto di caprino, un paio di foglioline di basilico, sale e pepe
    - Versione 2: disporre sulle fette di pane l’insalata di carne, i pomodorini, le olive nere, una fogliolina di basilico, sale e pepe
    - Versione 3: disporre sulle fette di pane l’insalata di carne, le fettine di melanzane, i cubetti di mozzarella, qualche fogliolina di basilico, sale e pepe
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages