Ricetta

Mousse di broccoli anacardi e pancetta con guancia brasata

Mousse di broccoli anacardi e pancetta con guancia brasata
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia di vitello brasata al Barolo del Vitello di Casa Vercelli
30 g di anacardi tostati
8 fettine di pancetta
1 broccolo (circa 400 g)
1 spicchio di aglio
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate la Guancia di vitello brasata al Barolo seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo mondate il broccolo, fatelo rosolare in padella con uno spicchio di aglio in camicia e un pizzico di sale.
  • Quando sarà cotto frullatelo con un minipimer e aggiungete un cucchiaio di olio EVO a filo sino a ottenere una crema lucida e morbida. Aggiustate di sale e pepe.
  • Passate al forno le fettine di pancetta per pochi minuti con la funzione grill a 200°.
  • Servite la guancia con la mousse di broccoli, la pancetta croccante e gli anacardi tostati.

 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Tartellette di Natale

Tartellette di Natale
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Una confezione di Polpette di vitello del Vitello di Casa Vercelli
50 g di maionese
100 g di tonno in scatola
Pasta brisée
Stampini per tartellette
Ribes e rosmarino per decorare
Capperi
Olio EVO
Sale
Pepe

Preparazione
  • In una ciotola, mescola le polpette con olio, sale e pepe a piacere e falle cuocere in padella. Aggiungi il tonno in scatola alla maionese e ai capperi e mescola bene.
  • Stendi la pasta brisée e utilizza gli stampini per creare delle tartellette. Inforna seguendo le istruzioni della pasta brisée fino a doratura.
  • Riempi le tartellette con la salsa tonnata che hai preparato, adagia sopra le polpette e decora con aghi di rosmarino e ribes.
  • Servi le tartellette con le polpette tonnate come antipasto o finger food.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Stinco di vitello con cavolfiori e olive taggiasche

Stinco di vitello con cavolfiori e olive taggiasche
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Stinco di vitello dei Già cotti nel sacco del Vitello di Casa Vercelli
400 g di cavolfiori colorati
2 cucchiai di olive taggiasche sott’olio
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate lo stinco seguendo le istruzioni sulla confezione.

  • Lavate i cavolfiori e fateli saltare in padella con poco olio EVO.

  • Aggiungete un cucchiaio di acqua e cuocete per 10 minuti a pentola coperta. Quasi a fine cottura aggiungete le olive e fate saltare tutto a fiamma viva.

  • Servite con lo stinco di vitello ben caldo.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Potrebbero anche interessarti

Altre proposte per te

Cheeseburger alla piemontese con chips di topinambur

Cheeseburger alla piemontese con chips di topinambur
da L’ORSO IN CUCINA
facile
20'
1 porzione
Ingredienti per 1 persona

1 confezione di Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
1 peperone rosso
2 fette di toma piemontese (o raschera)
1/4 di porro
1 bun
3-4 topinambur
Peperoncino q.b. (a piacere)
Aglio in polvere
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione

Per la salsa di peperone piccante

  • Preriscalda il forno a 220°C.
  • Taglia il peperone a strisce, rimuovi i semi e i filamenti interni, quindi posiziona le strisce sulla teglia con la parte della pelle rivolta verso l'alto.
  • Aggiungi olio, sale, pepe e aglio in polvere.
  • Cuoci in forno fino a quando le striscioline di peperone saranno tenere (circa 25-30 minuti).
  • Con un frullatore a immersione frulla il tutto fino a ottenere una salsa omogenea.

Per gli hamburger di vitello

  • Condisci gli hamburger del Vitello di Casa Vercelli con sale e pepe.
  • Cuoci gli hamburger su una griglia o in una padella fino a raggiungere la cottura desiderata.
  • Durante gli ultimi minuti di cottura, posiziona una fetta di toma piemontese su ciascun hamburger e copri per farla fondere.

Per il double cheeseburger

  • Taglia il porro a fette sottili e rosolalo in una padella con un po' di olio fino a quando è tenero.
  • Posiziona un hamburger con il formaggio fuso sulla parte inferiore di ciascun panino.
  • Aggiungi una generosa porzione di salsa di peperone piccante sulla carne.
  • Aggiungi fette di porro rosolato.
  • Sovrapponi il secondo hamburger con formaggio e copri con la parte superiore del panino.

Per le chips di topinambur

  • Lava i topinambur e tagliali a fette sottili.
  • Oleale, regola di sale e pepe e cuocile in forno a 180 gradi per 15 minuti
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Shakshuka con polpette di vitello

Shakshuka con polpette di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
10'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezioen di Polpettedi vitello del Vitello di CAsa Vercelli
2 o 3 uova
1 peperone rosso piccolo
250 g di pomodori pelati
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di salsa harissa
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 cucchiaino di origano essiccato
4 cucchiai di yogurt greco
Prezzemolo fresco
Olio EVO
Pepe nero
Sale
Pane pita per servire

Preparazione
  • Soffriggete l’aglio tritato con l’olio evo, unite l’harissa e le spezie, quindi i peperoni, tagliati in falde, poi a listelli e infine a dadini. 

  • Dopo un paio di minuti a fuoco vivo, aggiungete le polpette e le fatele insaporire, girandole delicatamente con una pinza per farle colorare su tutti i lati. Unite i pomodori pelati, abbassate la fiamma e fate sobbollire 10 minuti, con qualche cucchiaio di acqua calda all’occorrenza, per non far asciugare troppo la salsa. 

  • Regolate di sale e di pepe e, con un cucchiaio, formate dei solchi nel sugo, fate scivolare le uova sgusciate, coprite e spegnete la fiamma, controllando la cottura delle uova.

  • Decorate con yogurt, prezzemolo fresco e qualche bocconcino di pane pita tostato.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Arrosto con patate al burro e tartufo nero

Arrosto con patate al burro e tartufo nero
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di vitello de "I Già cotti nel sacco"
​400 g di patate novelle
50 g di burro
Tartufo nero
olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'arrosto seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Preparate il burro al tartufo: pulite bene un tartufo di medie dimensioni, grattugiatelo grossolanamente, unitelo al burro e mescolate per qualche minuto.
  • Pelare le patate e cuocetele in teglia con fiocchi di burro al tartufo e sale grosso per 20-25 minuti a 180°.
  • Affettate l'arrosto e servitelo con le patate e una grattata di tartufo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Poke con cappuccio rosso, peperoni e mini hamburger

Poke con cappuccio rosso, peperoni e mini hamburger
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Mini Hamburger del Vitello di Casa Vercelli
180 g di riso venere
1⁄2 cavolo cappuccio
300 gr peperoni mignon dolci
Rosmarino fresco
Prezzemolo fresco
2 foglie di alloro
1 cucchiaio di acidulato di umeboshi
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Grigliate i mini hamburger in una piastra ben calda sino a ottenere la cottura desiderata.
  • Lavate i peperoni e cuoceteli interi in forno per 12 minuti con rosmarino e sale a 200°.
  • Affettate finemente il cavolo cappuccio e mettetelo a marinare con il cucchiaio di acidulato di umeboshi, un pochino di pepe macinato fresco e poco olio EVO.
  • Tritate il prezzemolo dopo averlo ben lavato.
  • Cuocete il riso venere per assorbimento: 1 tazza di riso e 2 tazze di acqua salata con 2 foglie di alloro. Cuocetelo per il tempo indicato nella confezione.
  • Preparate la poke: sul fondo mettete il riso condito con olio EVO, sovrapponete il cavolo cappuccio con la sua salsina di marinatura, i peperoni arrostiti, i mini hamburger e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Halloween Pie

Halloween Pie
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Macinata di vitello del Vitello di Casa Vercelli
1 rotolo di pasta sfoglia
1 cipolla dorata
150 g di zucca
4 fettine di formaggio tipo cheddar
8 foglie di spinaci
Rosso d’uovo per spennellare
Olio EVO
Prezzemolo fresco
Salvia fresca
Cumino in polvere
Sale
Pepe

Preparazione
  • In una padella antiaderente, fai scaldare un filo d’olio e soffriggi la cipolla tagliata a cubetti assieme alla zucca anch'essa tagliata a cubetti.
  • Sfuma con un po' di acqua e lascia cuocere a fiamma bassa. Quando la zucca sarà morbida, aggiungi la carne macinata di vitello del Vitello d Casa Vercelli. Regola di sale e pepe, aggiungi salvia e prezzemolo tritati, insaporisci con il cumino e termina la cottura.
  • Con un coppapasta da 12 cm taglia la pasta sfoglia ricavando 4 cerchi. Utilizza un cerchio come base. Aggiungi sopra la carne, la fetta di cheddar e una foglia di spinaci.
  • Con l'altro cerchio, aiutandoti con un coltellino appuntito, ritaglia occhi, naso e bocca, proprio come la zucca Jack o' lantern. Ricopri la base e spennella con l'uovo.
  • Sigilla bene i bordi con i rebi di una forchetta.
  • Cuoci in forno statico per 15 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Ossobuco di vitello con castagne e cipolle

Ossobuco di vitello con castagne e cipolle
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
1 porzione
Ingredienti per 1 persona

1 confezione di Ossobuco di vitello de "I Già cotti nel sacco"
10 castagne
300 g cipolline rosse
Alloro fresco
1⁄2 bicchierino di Mirin
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'ossobuco secondo le istruzioni riportate nella confezione.
  • Cuocete le castagne dopo averle incise in abbondante acqua leggermente salata.
  • Pelate le cipolline e lasciatele a marinare con il Mirin e l'alloro per 20/30 minuti. Scolate le castagne e pelatele.
  • In una padella fare saltare le castagne, le cipolline, 1 cucchiaio di olio EVO, qualche foglia di alloro fresco, il pepe macinato e un pizzico di sale.
  • Accompagnate all'ossobuco ben caldo e servite.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Potrebbero anche interessarti

Altre proposte per te

Arrosto di vitello con purea di sedano rapa e nocciole

Arrosto di vitello con purea di sedano rapa e nocciole
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Arrosto di Vitello de "I Già cotti nel sacco"
400 g di sedano rapa
200 g di patate
70 g di burro
200 ml di latte
Nocciole
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate l'arrosto seguendo le istruzioni sulla confezione, intanto cuocere le patate in abbondante acqua.
  • Pelate il sedano rapa, fatelo a pezzettini e cuocetelo in acqua leggermente salata. Pelate le patate e schiacciatele.
  • Scolate il sedano rapa e frullatelo con 5-6 nocciole tostate.
  • Preparate la purea: sciogliete il burro, unite le patate e il sedano rapa, mescolate con una frusta e aggiungete il latte a filo. Mescolate per qualche minuto.
  • Servite in accompagnamento all'arrosto con qualche nocciola tritata.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages