Polpette

Polpette piccanti con cavoletti di Bruxelles

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1 spicchio di aglio
1 confezione di cavoletti di Bruxelles
1 peperoncino rosso fresco
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b. 

Preparazione
  • Pulite i cavoletti di Bruxelles togliendo le foglie più esterne e tagliateli a metà
  • Tagliate a fettine sottili il peperoncino fresco
  • In una padella fate scaldare l’olio EVO, aggiungete lo spicchio d’aglio in camicia e fatelo rosolare
  • Unite i cavoletti di Bruxelles, il pepe, il peperoncino, il sale e fate insaporire.
  • Aggiungete le polpette del Vitello di Casa Vercelli, fatele dorare e lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco medio con un coperchio.
  • Disponete in un piatto le polpette, aggiungi i cavoletti di Bruxelles e spolverate con un po’ di pepe.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette con sugo alla Norma

Polpette con sugo alla Norma
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1 melanzana ovale nera
500 ml di salsa di pomodoro ciliegino
1 spicchio d’aglio
Basilico
Olio EVO
Sale q.b.

Preparazione
  • Private la melanzana delle estremità e sciacquatele bene. Tagliatela a piccoli cubi regolari senza privarla della buccia.
  • Sistemate i cubetti in un colapasta e mettetelo nel lavandino; cospargete le melanzane con una manciata di sale e lasciatele riposare per mezz’ora, in modo che perdano l’acqua amarognola.
  • Sciacquate le melanzane e asciugatele per bene, tamponando con della carta assorbente.
  • In un padellino non molto largo, mettete a scaldare abbondante olio extravergine per friggere i cubetti di melanzana. Scolate il tutto su carta assorbente e fate raffreddare.
  • Fate rosolare uno spicchio d’aglio, aggiungete la salsa di pomodoro ciliegino e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Unite le melanzane, qualche foglia di basilico e fate cuocere ancora per qualche minuto.
  • Rosolate le polpette in una padella con un filo d’olio e, una volta cotte, trasferitele nel tegame con la salsa. Fate cuocere per altri 5-10 minuti.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette con broccoli e pancetta al miele

Polpette con broccoli e pancetta al miele
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1 broccolo medio
80 gr di pancetta a cubetti
150 gr di pancetta a fettine spesse 3-4 mm
1 cucchiaino di miele di castagno
1 spicchio di aglio in camicia
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Mondate il broccolo e dividetelo in pezzetti.
  • Rosolate l’aglio in una padella con l’olio Evo, aggiungete i pezzetti di broccolo e la pancetta a cubetti.
  • Cuocete con un coperchio per 10 minuti e se necessario sfumate con mezzo bicchiere di acqua.
  • Unite le Polpette del Vitello di Casa Vercelli e cuocete per altri 10 minuti a fuoco vivace.
  • In una padella rosolate le fettine di pancetta per qualche minuto, condite con il miele e unitele ai broccoli con le polpette.
  • Aggiustate di sale e di pepe e servite ben caldo.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette con crema di cavolfiore e semi di lino

Polpette con crema di cavolfiore e semi di lino
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
20'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
1/2 cavolfiore
1 spicchio di aglio in camicia
1/2 cucchiaio di semi di lino
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
  • Mondate il cavolfiore e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio EVO e lo spicchio di aglio in camicia.
  • Dopo qualche minuto aggiungete mezzo bicchiete di acqua, salate e pepate e continuate la cottura per 15 minuti.
  • Frullate fino a ottenered una crema omogenea e poi aggiungete i semi di lino.
  • Fate saltare le Polpette del Vitello di Casa Vercelli in una padella con un po' di olio EVO fino a quando sartanno dorate.
  • Aggiungete le polpette alla crema di cavolfiore e servite tiepido.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Polpette di vitello con crema di melanzane e menta

Polpette di vitello con crema di melanzane e menta
da L’ORSO IN CUCINA
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Polpette del Vitello di Casa Vercelli
2 melanzane medie
1/2 spicchio di aglio
40 g di salsa tahina
20 ml di olio di sesamo (in mancanza utilizzare olio di oliva)
Pepe nero q.b.
½ limone
Foglie di menta fresca q.b.
Paprika q.b.
Sale q.b.

Preparazione
  • Disponete le melanzane su una teglia rivestita da carta forno e fate cuocere in forno a 180° per un’ora.
  • Trascorso questo tempo, tirate fuori le melanzane e lasciatele raffreddare.
  • Eliminate la buccia e mettete la polpa a scolare in uno scolapasta per circa mezz’ora.
  • A questo punto unite la polpa di melanzane, la salsa tahina, il succo di mezzo limone e frullate con un frullatore a immersione.
  • Mettete in una ciotola la crema che avete ottenuto e condite con olio di sesamo paprika e menta fresca.
  • Ungete una padella con un filo di olio e cuocete le polpette per circa 10 minuti avendo cura di farle roteare per ottenere una cottura omogenea.
  • Servite le polpette calde accompagnate dalla salsa di melanzane.
Polpette di vitello da cuocere con crema melanzane
Polpette di vitello con foglie di menta
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pages