Insalata di carne

Samosa con sfilacci di vitello

Samosa con sfilacci di vitello
da NORDFOODOVESTEST
medio
50'
8 porzioni
Ingredienti per 8 persone
  • 2 confezioni di Sfilacci di Vitello Casa Vercelli 
  • 1 rotolo di pasta fillo
  • 2 patate bollite
  • 1 cipolla 
  • 1 scalogno 
  • 1 confezione di ceci pronti all’uso (340 g circa)
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaio di curry (dolce o piccante a scelta)
  • 40 g di burro 
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b. 
Preparazione
  • In una ciotola condite gli sfilacci di vitello con olio e curry. Tenete da parte. 
  • Sminuzzate l’aglio, lo scalogno e la cipolla.
  • In un tegame scaldate qualche cucchiaio di olio con il cumino. Aggiungete le verdure e soffriggete per un paio di minuti. Aggiungete un mestolo di acqua e continuate a cuocere a fiamma bassa per altri cinque minuti.
  • Nel frattempo togliete la pasta fallo dal frigo. 
  • Aggiungete alle verdure le patate a cubetti e gli spinaci e cuocete ancora per qualche minuto, mescolando bene il tutto. Regolate di sale e di pepe. 
  • Sciogliete il burro.
  • Su un tagliere posizionate un foglio di pasta fillo e spennellate con burro fuso. Quindi metteteci sopra un altro foglio e spennellatelo con burro fuso e poi un terzo e un quarto strato. Tagliate con un coltello affilato 2 strisce uguali. Se invece volete realizzare dei samosa più piccoli, tagliate in 4 strisce.
  • Mettete un cucchiaio di preparato sopra un terzo di ogni striscia e piegate la pasta fillo fino a creare dei triangoli. Usate un pochino di burro per incollare eventuali residui di pasta fillo sui bordi.
  • Ripetete questa operazione per tutti i samosa.
  • Spennellate ogni samosa con il burro fuso rimasto o olio evo. Ultimate con un pizzico di curry o cumino. 
  • Infornate a 180° per circa 25 minuti fino a farli dorare leggermente. Serviteli tiepidi.

Lo street food indiano incontra gli sfilacci di vitello di Casa Vercelli! Possibile? Eccome! Ecco la ricetta dei samosa indiani.

Samosa, ricetta tipica indiana

I samosa sono uno degli street food più amati in India e in molte altre parti del mondo. Questi deliziosi fagottini triangolari, tradizionalmente ripieni di patate speziate, piselli e a volte carne, sono noti per la loro crosta croccante e il sapore ricco di spezie. Originari dell'Asia Centrale, i samosa hanno viaggiato lungo le vie del commercio fino all'India, dove sono diventati una parte integrante della cucina locale.

La loro preparazione varia da regione a regione, con l'utilizzo di diverse spezie e ingredienti per il ripieno, ma l'essenza rimane sempre la stessa: un involucro dorato e croccante che racchiude un cuore saporito. Serviti spesso con chutney di tamarindo o coriandolo, i samosa sono perfetti come antipasto, snack o addirittura come piatto principale, rappresentando un equilibrio perfetto tra croccantezza e gusto speziato.

Samosa di carne con sfilacci di vitello

La consistenza degli sfilacci di vitello di Casa Vercelli è perfetta come ripieno insieme a ceci, patate e curry, tanto, tanto buon curry! Divertitevi a personalizzare questa ricetta (molto veloce da preparare nella versione con pasta fillo) con altre verdure (piselli, carote, melanzane…), burro ghee al posto di quello normale e, per gli amanti del cocco, anche un goccio di latte di cocco all’interno dell’impasto. In ogni caso sarà un successo!

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Bento box con gyeran mari al kimchi e sfilacci di vitello

Bento box con gyeran mari al kimchi e sfilacci di vitello
da NORDFOODOVESTEST
medio
45'
1 porzione
Ingredienti per 1 persona
  • 200 g di kimchi 
  • 4 uova
  • 3 cipollotti
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 scalogno
  • 1 pezzetto di zenzero fresco 
  • 1 cucchiaio di salsa di soia 
  • Olio extravergine di oliva (o di semi) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe rosa q.b.

Per l’insalata di carne:

Preparazione
  • Iniziate dalla omelette: in una padella stufate lo scalogno tagliato fine in due cucchiai di extravergine, sale, pepe.
  • Aggiungete i cipollotti sminuzzati, lo zenzero grattugiato, la salsa di soia, il pepe rosa sbriciolato e cuocete a fiamma bassa per circa dieci minuti, allungando con qualche cucchiaio di acqua.
  • Trasferite le verdure in una ciotola, aggiungete il kimchi, le uova e mescolate bene per far amalgamare il tutto.
  • Scaldate in un tegame tre cucchiai di olio e versate l’omelette. Cuocete così per circa 10 minuti, poi girate l’omelette e proseguite la cottura per altri dieci minuti. Spegnete.
  • Nel frattempo in un recipiente condite gli sfilacci con il limone e la salsa Gochujang disciolta prima in un goccio d’acqua.
  • Lasciate intiepidire l’omelette (ma non raffreddare completamente), arrotolatela e tagliatela a fette dello spessore di circa 4 cm.
  • Componete la vostra box con l’omelette e l’insalata di sfilacci. 

Un piatto tipico coreano incontra gli sfilacci di vitello! Come? In una lunch box perfetta per il picnic! Si chiama Gyeran mari ed è una sorta di omelette preparata con differenti verdure. Qui l’abbiamo arricchita con il sapore deciso e leggermente agrodolce del kimchi. E per rendere tutto delizioso, un’insalata di sfilacci di vitello di Casa Vercelli condita con un’altra tipicità coreana: la salsa piccante Gochujang! Pronti a regalarvi un delizioso picnic di viaggio? 

Conosciamo meglio il Geryan mari

Il gyeran mari è un’omelette arrotolata tipica della cucina coreana. Questo piatto è un tipo di contorno molto comune e apprezzato, spesso servito anche come snack accompagnato a bevande alcoliche nei pojangmacha, le bancarelle di street food.

È un piatto che ha radici nella cucina casalinga coreana e viene preparato utilizzando uova sbattute mescolate con vari ingredienti finemente tritati come cipolle, carote, zucchine coreane, scalogno, erba cipollina, funghi, carne e a volte pesce salato o formaggio. Questi ingredienti vengono fritti in una padella e arrotolati progressivamente, formando un rotolo di omelette che viene poi tagliato a fette spesse.

Lunch box coreano

Il gyeran mari è particolarmente popolare nei lunch box coreani e come snack veloce per bambini e adulti. È anche comune vedere questa omelette come parte di un pasto più grande in occasioni speciali o cene informali. Oltre alla versione tradizionale, esistono molte varianti che includono diversi tipi di verdure, carne e persino formaggio, offrendo una grande versatilità a questo piatto semplice ma gustoso.

 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Avocado toast con insalata di carne e scorzette di lime

Avocado toast con insalata di carne e scorzette di lime
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
2 avocado maturi
Insalatina fresca, qualche foglia
200 g di pomodorini cherry
1 cucchiaio di senape
2 lime
Prezzemolo fresco
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Pelate gli avocado e tagliateli a fettine, lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
  • Preparate la vinaigrette con il succo di lime, la senape, l'olio EVO, sale, pepe e condite gli avocado.
  • Tostate le fettine di pane sino a doratura omogenea e farcitele con l'avocado condito, qualche foglia di insalatina, gli spicchi di pomodorini e l'insalata di carne.
  • Decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco e terminate con una spolverata di bucce di lime e pepe nero.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Banh Mi: sandwich vietnamita con vitello

Banh Mi: sandwich vietnamita con vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
25'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
2 pezzi di baguette da 15/18 cm circa l’uno
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di erba cipollina
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di salsa Sriracha
Insalata a foglia a piacere
Pepe
Sale

Per il do chua
1 pezzo di daikon di 15 cm
1 carota grande
1 cucchiaino di sale
50 g di zucchero grezzo (di cocco o di canna)
100 ml di aceto di riso o di mele

Preparazione
  • Per prima cosa preparate il do chua, le verdure in agrodolce, tagliando a fettine e poi a listelli la carota e il daikon pelati. Condite con il sale e trasferiteli in un contenitore, scaldate l’aceto e lo zucchero, qualche minuto, senza portare a bollore ma solo per sciogliere lo zucchero, e versatelo sulle verdure nel baratto. Se il liquido non dovesse coprire interamente le verdure, potete aggiungere acqua. Conservate in frigo almeno un’ora.

  • Nel frattempo condite l’insalata di carne di vitello con la salsa di soia, l’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Mescolate con delicatezza e riponete in frigo fino al momento del servizio.

  • In una ciotolina, mescolate la maionese con la salsa piccante, quindi tostate il pane.

  • Montate i banh mi, con una cucchiaiata di mayo piccante alla base del pane, una porzione di insalata di carne di vitello condita, qualche verdura in agrodolce e insalata a piacere.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crema di piselli con insalata di carne e stracciatella

Crema di piselli con insalata di carne e stracciatella
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone
1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
300 g di piselli freschi
1 scalogno
2 foglie di salvia
150 g di stracciatella
Menta fresca q.b.
Olio EVO Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
  • Fate rosolare lo scalogno tritato finemente con le 2 foglie di salvia. Aggiungete i piselli, il sale, il pepe e cuocete a pentola coperta per almeno 20 minuti e, se necessario, aggiungere un mestolino di acqua calda.
  • Unite la menta sminuzzata, proseguite la cotture per altri 5 minuti e frullate con il frullatore a immersione.
  • Impiattate versando la crema, aggiungete una spolverata di pepe e al centro un cucchiaio abbondante di stracciatella.
  • Decorate con l'insalata di carne e condite con un filo di olio EVO e qualche foglietta di menta fresca.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Cestino con cous cous nero, insalata di carne e mango

Cestino con cous cous nero, insalata di carne e mango
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

1 confezione di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
1 rotolo di pasta fillo
200 g di cous cous nero
200 g di toma piemontese
1 mango maturo
4 foglie di menta
4 zucchine grigliate
3 cucchiai di olio EVO
Sale q.b.

Preparazione

Per i cestini di pasta fillo

  • Accendere il forno elettrico in modalità ventilata a 150 gradi.
  • Mentre il forno raggiunge la temperatura impostata, rivestire quattro ciotole da forno con 4 fogli di pasta fillo per ciascuna ciotola, sovrapponendoli uno sopra l’altro in modo da creare un cestino.
  • Infornare le ciotole per 30 minuti circa, finché la sfoglia assume una colorazione dorata.
  • A cottura ultimata, estrarre le ciotole con i cestini dal forno, farli raffreddare, sfornarli con cura e riporli al centro del piatto.


Per la guarnizione

  • Mentre cuoce la pasta fillo, grigliare le zucchine, salare e lasciare raffreddare.
  • Cuocere il cous cous e farlo raffreddare, quindi condirlo con la menta e 3 cucchiai di olio EVO.
  • Aggiungere al cous cous il mango sbucciato e la toma tagliati a dadini, le zucchine grigliate e mescolare il tutto.
  • Riempire il cestino di pasta fillo con il composto creato con tutti gli ingredienti e riporre al centro l’insalata di carne condita con un filo d’olio.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Focaccine estive con insalata di carne

Focaccine estive con insalata di carne
da FARINA LIEVITO E FANTASIA
facile
30'
6 porzioni
Ingredienti per 6 persone

Per la farcitura
Una confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di stracchino
Rucola q.b.
12-15 pomodorini rossi

Per le focaccine
250 g di farina 0
5 g di sale
25 g di burro
12 g di zucchero
6 g di lievito
125 ml di acqua

Preparazione
  • Impastate tutti gli ingredienti per le focaccine e lavorateli fino a quando la pasta risulta liscia e omogenea.
  • Stendetela e ricavate dei dischetti. Adagiateli in una teglia antiaderente unta di olio e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
  • Infornare a 180° per circa 20 minuti
  • Fate raffreddare le focaccine e farcitele con stracchino, rucola, insalata di carne e pomodorini.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata di carne con avocado, mela, sedano e bacche di Goji

da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
15'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
½ limone
1 cucchiaio di bacche di goji
1 avocado
2 coste di sedano
1 mela
Insalata mista
Olio EVO

Preparazione
  • Mettete a bagno le bacche di goji per 10 minuti in una coppetta con acqua e il succo di mezzo limone.
  • Sbucciate un avocado e tagliatelo a fettine.
  • Tagliate una costa di sedano alla julienne.
  • Tagliate una mela a fettine lasciando la buccia.
  • Prendete una scodella da insalata e aggiungete l’insalata mista, le fettine di mela, il sedano, l’avocado e le bacche di goji.
  • Aggiungete l’insalata di carne e condite con un giro d’olio EVO.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Lahmacun, la pizza turca

Lahmacun, la pizza turca
da L'ENNESIMO BLOG
medio
20'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

Per la pasta
250 g di farina 0
50 g di yogurt greco
½ cucchiaino di zucchero
7 g di lievito di birra secco
1 pizzico di sale
30 ml di olio di oliva

Per il condimento
2 confezioni di Insalata di carne del Vitello di Casa Vercelli
100 g di pomodorini pelati
½ cipolla
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino rosso (piccantezza a piacere)
½ cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di origano essiccato
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale  q.b.
Pepe nero q.b.
Fette di limone

Preparazione

Per la pasta

  • Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e mescolate con cura.
  • Setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungete al centro lo yogurt greco, l’olio e l’acqua con il lievito.
  • Aggiungete un pizzico di sale e iniziate a mescolare, prima con una forchetta poi con le mani, fino a formare un panetto omogeneo e compatto.
  • Coprite con un canovaccio e fate lievitare per circa due ore, facendo un giro di pieghe all’impasto ogni 30 minuti.

Per il condimento

  • Mescolate l’Insalata di carne di vitello con i pomodorini pelati, leggermente schiacciati con la forchetta.
  • Preparate un trito di aglio, cipolla, peperoncino e prezzemolo e aggiungetelo alla carne.
  • Aggiustate di sale e pepe e infine unite la paprika e l’origano. Dopo aver mescolato con cura, lasciate riposare qualche minuto.
  • Quando la pasta sarà lievitata, dividetela in 4 parti e stendete i dischi con l’aiuto di un mattarello. Disponeteli su una teglia, coperta di carta da forno e spennellateli con poco olio.
  • Distribuite il condimento di carne sui dischi di pasta, quindi mettete in forno ventilato a 200° per 10/15 minuti, appoggiando la teglia direttamente sulla base del forno fino a quando la base delle pizzette sarà dorata e leggermente croccante.
  • Servite con prezzemolo fresco, qualche anello di cipolla tenuto da parte e fette di limone, da spruzzare prima di gustare.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Insalata greca con sfilacci di vitello e yogurt

Insalata greca con sfilacci di vitello e yogurt
da LA CUCINA CHE VALE
facile
15'
4 porzioni
Ingredienti per 4 persone

2 confezioni di Insalata di Carne del Vitello di Casa Vercelli
1 cespo di insalata lattuga
2 peperoni rossi
2 cetrioli
16 pomodorini
1 cipolla rossa
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate sott’olio
Qualche oliva verde o nera a piacere
4 cucchiai di yogurt greco
2 cucchiai di aceto
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Taglia finemente la cipolla e mettila in una ciotolina con acqua, ghiaccio e aceto.
  • Pulisci l’insalata e tagliala.
  • Lava e taglia a dadini i peperoni, i pomodorini e i cetrioli.
  • Condisci l’insalata con olio, sale e pepe.
  • Aggiungi i peperoni, i pomodorini, le olive, la cipolla sgocciolata, lo yogurt greco al naturale e completa il piatto con l’insalata di carne. Termina con un filo di olio e buon appetito!
Insalata greca con sfilacci di carne di vitello con packaging
Insalata con sfilacci di carne di vitello in primo piano
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter