già cotti guancia

Panino con sfilacci di vitello al Barolo

Panino con sfilacci di vitello al Barolo
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
45'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
  • 2 panini al sesamo o semi di girasole
  • 1 confezione Guancia di Vitello brasata al Barolo "I già cotti di Casa Vercelli"
  • qb insalata
  • qb Coleslow
  • 4 fette di scamorza affumicata
  • Salsa BBQ (opzionale, perché il vitello ha già la sua salsa al Barolo)

Per la Coleslow (2-4 persone)

  • 400 g cavolo cappuccio (bianco o misto bianco e rosso), affettato finemente
  • 2 carote medie, grattugiate
  • 60 g maionese
  • 40 g panna acida (o yogurt greco)
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • prezzemolo tritato
  • erba cipollina / gambo di cipollotto
  • qb sale 
  • qb pepe nero macinato fresco 
Preparazione

Pulizia e taglio delle verdure

  • Elimina le foglie esterne del cavolo (bianco / rosso), sciacqualo e asciugalo bene.
  • Affetta il cavolo a striscioline sottili e grattugia le carote.
  • Metti tutto in una ciotola capiente.

Preparazione del dressing

  • In una ciotolina unisci la maionese, la panna acida e la senape.
  • Aggiungi l’aceto di mele e mescola con una frusta fino a ottenere una crema omogenea.
  • Regola di sale e pepe (iniziando con un pizzico di sale e una spolverata di pepe).

Mantecatura

  • Versa il dressing sul cavolo e le carote.
  • Mescola bene con un cucchiaio grande, fino a che tutte le verdure sono condite uniformemente.
  • Aggiungi il prezzemolo e il cipollotto (o erba cipollina)

Riposo e servizio

  • Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare in frigorifero almeno 30 minuti: i sapori si amalgamano e il cavolo si ammorbidisce leggermente.

Composizione del panino

  • Estrarre la carne dal sacco e metterla in forno per 15 minuti a 180°C – la carne sarà così morbida una volta calda che con le forchette sarà possibile sfilacciarla.
  • Mescolare bene la carne con il sugo al barolo.
  • Comporre il panino con insalata, coleslow, il vitello sfilacciato e infine la scamorza affumicata. Per un panino ancora più “affumicato” è possibile aggiungere un pochino di salsa bbq

Una ricetta super sfiziosa di @Ilafood

Il panino con sfilacci di vitello al Barolo è una ricetta sfiziosa di @Ilafood!

Guancia di vitello: tenerezza che si scioglie in bocca

La guancia di vitello è uno di quei tagli che raccontano una storia di pazienza e gusto autentico. Ricavata dal muscolo facciale dell’animale, è una carne ricca di tessuto connettivo che, se cotta lentamente e con amore, diventa incredibilmente morbida, quasi cremosa.

Nel panino, la guancia cotta al Barolo viene sfilacciata con le forchette dopo essere stata riscaldata in forno: basta questo gesto semplice per scoprire tutta la sua consistenza vellutata. A differenza di tagli più asciutti, la guancia trattiene i succhi, assorbe il sapore profondo del vino e si fonde con la scamorza affumicata e la coleslaw in un equilibrio perfetto.

È un taglio che sa essere rustico e raffinato allo stesso tempo, ed è forse per questo che, messo tra due fette di pane artigianale, si trasforma in qualcosa che va oltre il concetto di “panino”: un piatto completo, goloso e diverso dal solito.

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Mousse di broccoli anacardi e pancetta con guancia brasata

Mousse di broccoli anacardi e pancetta con guancia brasata
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia di vitello brasata al Barolo del Vitello di Casa Vercelli
30 g di anacardi tostati
8 fettine di pancetta
1 broccolo (circa 400 g)
1 spicchio di aglio
Olio EVO
Pepe
Sale

Preparazione
  • Rigenerate la Guancia di vitello brasata al Barolo seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo mondate il broccolo, fatelo rosolare in padella con uno spicchio di aglio in camicia e un pizzico di sale.
  • Quando sarà cotto frullatelo con un minipimer e aggiungete un cucchiaio di olio EVO a filo sino a ottenere una crema lucida e morbida. Aggiustate di sale e pepe.
  • Passate al forno le fettine di pancetta per pochi minuti con la funzione grill a 200°.
  • Servite la guancia con la mousse di broccoli, la pancetta croccante e gli anacardi tostati.

 

TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Guancia di vitello brasata al Barolo con pomodorini confit

Guancia di vitello brasata al Barolo con pomodorini confit
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone
1 confezione di Guancia brasata al Barolo de "I Già cotti nel Sacco"
2 rametti di pomodorini ciliegino 
1 cucchiaino di miele di castagno
1 cucchiaio di aceto balsamico
Olio  EVO 
Pepe
Sale
Preparazione
  • Rigenerate la guancia brasata al Barolo seguendo le istruzioni riportate nella confezione de "I Già cotti nel Sacco" e scegliendo il modo a voi più comodo.
  • Lavate i pomodorini facendo attenzione a non staccarli dai rametti.
  • In una teglia da forno disponete i pomodorini, conditeli con miele, olio EVO, sale, pepe e aceto balsamico e fateli cuocere in forno per 10/15 minuti a 200 gradi.
  • Affettate la guancia e servitela con il suo sughetto e un rametto di pomodorini confit.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Pulled veal burger con guancia di vitello

Pulled veal burger con guancia di vitello
da L'ENNESIMO BLOG
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia di vitello brasata al Barolo dei Già cotti del Vitello di Casa Vercelli
2 panini per burger
2 foglie di cavolo rosso cappuccio
Una manciata di insalata a foglia (rucola o spinacini)
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Pepe q.b.
Sale q.b.

 
Preparazione
  • Per prima cosa estraete la guancia di vitello dalla confezione sottovuoto e disponetela in una piccola pirofila con tutto il suo contenuto. Cuocete 15 minuti a 180°.
  • Nel frattempo affettate a striscioline sottili il cavolo rosso cappuccio e conditelo con l’aceto di mele, un cucchiaio d’olio EVO, sale e pepe. Condite anche l’insalata verde e tenete tutto da parte.
  • A fine cottura, separate la carne dal fondo di cottura. Cuocete quest’ultimo altri 5 minuti in forno e poi frullatelo, facendolo riposare in frigo qualche minuto. Sfilacciate la carne con i rebbi della forchetta, per l’effetto “pulled”. Sfruttando il calore del forno, scaldate il pane.
  • Componete il panino, con una base di riduzione di fondo di cottura, il vitello sfilacciato, l’insalata di cavolo cappuccio e l’insalata verde.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Crema di finocchi e capperi con guancia di vitello al Barolo

Crema di finocchi e capperi con guancia di vitello al Barolo
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezione di Guancia brasta al Barolo de "I già cotti nel sacco" del Vitello di Casa Vercelli
2 finocchi
4⁄5 capperi sottosale
Aglio
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.
Ciuffetti di finocchio fresco per decorare

Preparazione
  • Preparate la guancia di vitello brasata al Barolo secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • Mondate i finocchi, tagliateli a spicchi e rosolateli in padella con uno spicchio di aglio e i capperi non dissalati.
  • Dopo qualche minuto eliminate l’aglio e aggiungete 2 cucchiai di acqua; coprite e cuocete per altri 10 minuti.
  • Frullate il tutto, aggiungete l'olio EVO e se necessario salate sino a ottenere una crema densa e lucida.
  • Accompagnate la guancia con la crema ottenuta e guarnite con i ciuffetti di finocchio fresco.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te

Guancia brasata al Barolo con cipolline e melograno

Guancia brasata al Barolo con cipolline e melograno
da IL VITELLO DI CASA VERCELLI
facile
30'
2 porzioni
Ingredienti per 2 persone

1 confezone di Guancia brasta al Barolo de "I già cotti nel sacco" del Vitello di Casa Vercelli
200 g di cipolline borretane
Mezzo melograno
1 cucchiaino di cumino
Olio EVO
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
  • Preparate la guancia brasata al Barolo secondo le indicazioni riportate nella confezione.
  • In una padella con poco olio EVO cuocete le cipolline precedentemente lavate e pelate con un pizzico di sale e pepe e un cucchiaino di cumino.
  • Coprite e cuocete per 15-20 minuti e a cottura quasi ultimata aggiungete i chicchi di melograno precedentemente sgranati
  • Servite le cipolline accompagnate dalla guancia ben calda tagliata a fettine spesse almeno 1 centimetro.
TI È PIACIUTA LA RICETTA? CONDIVIDILA SUI SOCIAL Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Altre proposte per te